mercoledì 2 maggio 2018

Lettera per alunni future prime



Cara bambina o caro bambino della futura classe prima,
sono Cristina della classe IV B della Scuola Don Bosco ed ora ti racconterò le attività che mi piacciono di più di questa scuola…cominciamo...

Le attività che mi piacciono di più sono: palestra, piscina, gite, mensa, terrazza ed EXPERISCUOLA.
Cominciamo con la palestra. Per me qui la palestra è molto grande, con le tribune, la parete da arrampicata ed il magazzino dove ci sono tantissimi attrezzi.
La piscina è grandissima, il pavimento si può alzare e anche abbassare per fare l'acqua più alta o più bassa. In piscina andiamo per otto lezioni.
Nel corso dell’ano scolastico andrete a fare alcune gite, ad esempio in montagna, a vedere alcuni musei, a teatro e a Dobbiaco, dove dormirete alcune notti.
La mensa mensa non è in classe ed è a forma di nave con gli oblò e dei quadri in 3D.
Al terzo piano c’è la terrazza, dove quando è autunno pianti i bulbi e quando è primavera puoi anche mangiare le fragole.
Nella nostra scuola tutte le classi presentano un esperimento. Questo giorno si chiama EXPERISCUOLA.

SPERO CHE UN GIORNO SCEGLIERETE QUESTA SCUOLA!

giovedì 26 aprile 2018

Intervista alla dirigente


Pubblichiamo le domande poste da alunne ed alunni della classe VA alla Dirigente scolastica dell'Istituto Comprensivo 
Bolzano 2 - Don Bosco Carmela Grassi.

 VA: Che cosa l'ha portata a fare questo lavoro? Da piccola sognava di fare questo?

Dirigente:   Sono diventata insegnante molto giovane (un po' per caso: volevo iniziare gli studi universitari, ma avevo vinto un concorso...); ho amato subito il mio lavoro. Sognavo, insieme a tante colleghe giovani come me, di poter lavorare in una scuola fatta "su misura" per le persone (alunne e alunni, docenti, tutto il personale) e avrei voluto diventare dirigente scolastica (allora si chiamava direttrice didattica) solo per poter verificare se una scuola del genere poteva veramente essere costruita...
Da piccola desideravo tanto essere occupata in un'attività lavorativa che mi permettesse di viaggiare tanto e conoscere Paesi diversi; oggi mi sento onorata di poter fare questo lavoro, che ogni giorno dà soddisfazioni, nonostante non sia per niente facile!

VA: Cosa fa nel tempo libero? Pratica qualche sport?

Dirigente: Nel mio tempo libero leggo tanto, cucino e faccio spesso escursioni in montagna e piccoli viaggi in bicicletta.

VA: Qual è la cosa più bella del suo mestiere? Quale la più difficile?

Dirigente: La cosa più bella di questo lavoro sono i contatti umani, il senso di poter costruire insieme ad altre persone un "luogo" di vita e di apprendimento che ci dia benessere; la cosa più difficile sono ...i contatti umani, saper comunicare bene per trovare soluzioni condivise e convincere le persone a trovare soluzioni ai problemi, anziché lamentarsi di quello che non funziona!



VA: Conosce altre lingue?

Dirigente: Parlo bene il tedesco (ho vissuto tanti anni in Germania, ....ma la mia prima "lingua" è stata il dialetto genovese!); leggo molto in inglese, anche se non lo parlo spesso e certe volte mi sento molto insicura.


VA: Ci può dare dei consigli per prepararci alla Scuola secondaria di primo grado?

Dirigente: Il modo migliore di "prepararsi" alla scuola secondaria è avere la voglia di scoprire mondi nuovi, saper fare dei piccoli sacrifici per studiare regolarmente e immaginarsi il proprio futuro. Voi riuscite a immaginarvi come sarete tra qualche anno? Dove vorreste essere? Cosa vi renderà orgogliose/i? Questo è una base necessaria per crescere!

Gli alunni di V A

La dirigente scolastica C. Grassi

IMMAGINI EXPERISCUOLA







Altre bellissime immagini della quinta edizione di EXPERISCUOLA.

La galleria completa è visibile sul sito dedicato:
https://experiscuola.jimdo.com/immagini-quinta-edizione/

lunedì 23 aprile 2018

LA SIGNORA HOLLE

Questa sera presso il Teatro Comunale di Gries (Galleria Telser) alle ore 19:00 si terrà lo spettacolo ideato da Graziano Hueller con le alunne egli alunni della classe III D.

Vi aspettiamo numerosi!

giovedì 19 aprile 2018

Scrivono di noi...

Quotidiano Alto Adige del 19-04-2018

"Imparare divertendosi, gli scolari diventano scienziati ed artisti"

Potrete trovare articolo e galleria immagini completa di 53 foto  al seguente link: http://www.altoadige.it/foto/locale/imparare-divertendosi-gli-scolari-diventano-scienziati-ed-artisti-1.1582053

 

mercoledì 18 aprile 2018