giovedì 7 novembre 2019
giovedì 24 ottobre 2019
Primi lavoretti...
Questi simpaticissimi pipistrelli, creati partendo da delle castagne, sono stati realizzati dalle alunne e dagli alunni delle classi prima C e prima D.
Vi ricordiamo che la scuola sarà chiusa da lunedì 28 ottobre a venerdì 1 novembre.
Vi ricordiamo che la scuola sarà chiusa da lunedì 28 ottobre a venerdì 1 novembre.
mercoledì 23 ottobre 2019
Laboratori outdoor
Foto dell'uscita svolta l'otto ottobre, presso il parco del torrente Rivellone presso
Rencio, dove i 33 alunni delle prime C/D e i 55 bimbi della scuola
materna Dolomiti hanno passato una giornata
facendo lezione e partecipando a laboratori all'aperto.
GIORNATA DELLE SCIENZE
Questa foto è stata scattata nel corso dell'uscita del 18.10 presso l'EURAC per la giornata delle scienze.
lunedì 21 ottobre 2019
Passi per il clima
Dal 16.09 al 27.09 le classi terze della scuola primaria “Don Bosco” hanno partecipato al progetto “Passi per il clima”: in queste due settimane alunni, genitori ed insegnanti sono stati invitati a recarsi a scuola e al lavoro senza usare l’auto. L’iniziativa, organizzata in concomitanza con la settimana europea della mobilità, si inserisce nel complesso di buone pratiche per la salvaguardia del clima, che ognuno è invitato a porre in essere. Ad ogni tragitto casa-scuola e viceversa percorso senza l’uso dell’automobile i partecipanti hanno ricevuto un “passo per il clima”: 1830 i “passi” totali raccolti dalla nostra scuola, che a conti fatti, si stimano corrispondere a 110 kg di anidride carbonica non immessa in atmosfera!
Per sottolineare l’importanza di
sensibilizzare ciascuno, e in particolare le nuove generazioni, a
contribuire allo stato di salute del pianeta con semplici scelte
quotidiane ecosostenibili, venerdì 20.09 nel plesso è stata ricevuta una
delegazione provinciale della quale faceva parte l’Assessore Giuliano
Vettorato.
Un sentito ringraziamento all’Ufficio Provinciale per
l’ambiente e la tutela del clima, che nella persona della dr.ssa Berger
si è fatta promotrice dell’iniziativa, e alla Dirigente Scolastica
dell’IC Bolzano 2 – Don Bosco, dr.ssa Nocentini, che ha favorito
l’adesione della scuola “Don Bosco” al progetto.
Articolo scritto da: Paola Spreafico – referente per l’Educazione Ambientale per la scuola primaria “Don Bosco”
venerdì 11 ottobre 2019
martedì 8 ottobre 2019
Iscriviti a:
Post (Atom)